CORSI SB TEATRO 2025/2026 – SCRITTURA

Laboratorio di scrittura e riscrittura per una narrazione personale e sociale transfemminista


Questo corso vuole essere un luogo di messa in discussione, decostruzione e ricostruzione. Scrivere per sperimentarsi, scrivere per trovare una forma nuova di indagine e liberazione di sé. Scrivere per trovare/usare la propria voce.

Voci queer, voci dissidenti, voci arrabbiate, voci con qualcosa da dire: questo corso è per voi.

Insomma, volete tirare anche voi una schicchera al patriarcato?

Questo è il luogo giusto, sicuro e divertente, per mettervi in gioco e dire la vostra.

[al fine di essere un corso il quanto più possibile accessibile, questo progetto ha un costo dimezzato rispetto agli altri corsi della scuola]

La prima classe del sabato mattina si è riempita in fretta, quindi ne abbiamo aperta una seconda il lunedì dalle 17:30 alle 19:30. Scrivici per mail a info@sb-teator.it per avere tutte le informazioni!

Principali obiettivi

Su cosa lavorerà il corso

Crisi

La pratica transfemminista è una pratica di messa in discussione quotidiana. Comprendere il proprio spazio personale e quello sociale, capire come li si è occupati fino ad ora e come usare da adesso la propria voce.

Ideazione

Cosa voglio raccontare? In che modo voglio portare il mio apporto, il mio vissuto nel tessuto comune? Quale storia vale, ora, per me?

Messa in forma

L’arte, in ogni sua forma, ci permette di mettere in risalto la sostanza che abbiamo in mente. Ogni forma, però, porta in luce un aspetto più di un altro. Cosa scelgo? Quali strumenti posso usare? Come racconto?

Tutor

Giorgia Mazzucato

Direttrice artistica e didattica

2 incontri da 2 ore al mese.

(n.b. la durata della lezione può variare di +/- 30 min. a seconda del numero di persone iscritte)

online

possibilità di portare sul palco il testo scritto in forma di lettura o studio scenico a fine anno