CORSI SB TEATRO 2022/2023

Corso Under 18


A volte siamo così preoccupati della crescita di bambinǝ e ragazzǝ, del loro apprendimento, delle loro capacità comunicative e sociali, dei loro progressi scolastici, di relazione e di crescita che ci dimentichiamo la cosa più importante: ognunǝ di loro ha una propria natura che bisogna rispettare e aiutare a sviluppare. Grazie all’esperienza teatrale, si riuscirà a creare un universo in cui tuttǝ possono sperimentarsi e conoscersi, ampliando tutti gli aspetti sensoriali e cognitivi. Il teatro rappresenta una forma d’arte completa perché può essere il contenitore di altre forme artistiche quali la danza, il canto, la musica e la parola.

L’obiettivo sarà quello di facilitare e sviluppare la coesistenza della parte emotiva, fisica e cognitiva coltivando così l’integrità della persona. Grazie all’interpretazione dei personaggi, ai materiali didattici, agli esercizi d’ascolto e di relazione, si ha la possibilità di entrare in contatto con sé stessǝ, con gli altri e con l’ambiente intorno. Parola e azione, musica e corpo.

SPETTACOLO FINALE:

Il nostro lavoro porterà a far interagire i ragazzǝ tra loro, e tra loro e il pubblico. Ci sarà, infatti, una commistione di teatro su testo e teatro di improvvisazione, arte maestra nella conquista della libertà individuale e del rispetto della collettività.

Principali obiettivi

Su cosa lavorerà il corso

Gioco

Nel gioco, le persone che parteciperanno al progetto prenderanno coscienza della natura e del loro ambiente culturale. Giocando si riprodurrà tutto ciò che accade intorno a loro, ponendo le premesse per la comprensione del mondo.

Improvvisazione

L’improvvisazione è il trampolino per costruire nuovi personaggi e mondi, stimolando sia l’immaginazione astratta che l’immaginario visivo concreto di ciò che si sta raccontando.

Scoperta

Ampliare le capacità di ascolto e di relazione, acquisire fiducia in sé e negli altri, stimolare l’espressione di un linguaggio sempre più ricco, imparare a conoscere lo spazio e il corpo, allenando concentrazione e creatività.

1 ora e 30′ alla settimana, in orari in accordo con le persone partecipanti

via Endertà n 2, Roma

in scena l’11 giugno presso il teatro Fortezza Est